21/03/2024

FONDAZIONE AGRIFOOD & BIOECONOMY FVG

La Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG (FAB FVG) è una Fondazione partecipativa, di cui fanno parte la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e le istituzioni finanziarie locali, ma che conta anche su un’ampia rete di stakeholder istituzionali (Università, Camera di Commercio, Enti di settore, consorzi, associazioni, ecc.) e sostenitori (PMI private). FAB FVG ha il compito di accelerare lo sviluppo competitivo e sostenibile del settore agroalimentare e bioeconomico regionale, coordinando anche il relativo cluster di imprese. L’organizzazione promuove e sviluppa attività e progetti con un impatto duraturo sulle filiere regionali, sostenendo l’innovazione e la crescita sostenibile riunendo attori chiave pubblici e privati con un approccio inclusivo.

Ruolo nel progetto C4B
Nell’ambito del progetto C4B, FAB FVG coinvolgerà gli stakeholder regionali legati a tre filiere strategiche regionali, vite, cereali e settore forestale, fornendo input per lo sviluppo di nuovi modelli di business per filiere biobasate integrate, sostenibili ed eque. L’organizzazione supporterà inoltre l’analisi dei casi di studio, oltre a contribuire alla valutazione dell’impatto economico, ambientale e sociale e alle attività di divulgazione e valorizzazione