Progetti collegati

Il consorzio C4B è interessato a stabilire collegamenti con altri progetti e iniziative collaborative che lavorano su temi affini, per organizzare attività congiunte, scambiare feedback e discutere possibili collaborazioni future nell’ambito di altri progetti europei.

Vuoi unirti alla nostra rete per attività collaborative di Disseminazione & Comunicazione? CONTATTACI!

PRIMED

PRIMED co-creerà modelli di business circolari (CBM) innovativi nel campo della bioeconomia attraverso un approccio multi-attore, integrando i produttori primari in nuove catene del valore bio-based. Questo impegno mira a potenziare la produzione primaria, ridurre i costi e contribuire alla sostenibilità industriale, alla competitività e all’indipendenza delle risorse in Europa.

captive_portal primed-project.eu

BBioNets

captive_portal www.bbionets.eu

BBioNets costituirà una rete tematica che si baserà, promuoverà e svilupperà ulteriormente il lavoro svolto dai Gruppi Operativi EIP-AGRI (OGs) in merito alla gestione e/o lavorazione della biomassa agricola e forestale mediante tecnologie bio-based (BBTs). Il progetto istituirà 6 Reti Regionali Forestali e Agricole – FANs (Irlanda, Spagna, Italia, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca) che identificheranno bisogni locali, definiranno priorità per specifiche BBT e condivideranno conoscenze pronte per l’applicazione pratica da parte di agricoltori e silvicoltori, favorendo la (ri)definizione delle catene del valore, la fertilizzazione incrociata oltre i confini e portando l’Europa all’avanguardia in agricoltura, silvicoltura e bioeconomia con pratiche sostenibili ed economicamente valide.

BIO2REG

BIO2REG è un progetto finanziato dall’UE che mira a consentire la transizione sistemica delle regioni ad alta intensità di emissioni di gas serra attraverso misure concrete e attuabili per diventare regioni modello di bioeconomia. In corso dal 2024 al 2026, il progetto è coordinato da BioökonomieREVIER presso il Forschungszentrum Jülich e coinvolge un consorzio composto da 9 partner provenienti da 8 paesi europei.

captive_portal bio2reg.eu

BIOMODEL4REGIONS

BIOMODEL4REGIONS mira a sostenere la creazione di modelli di governance innovativi a livello locale e regionale per promuovere processi decisionali più informati, un maggiore coinvolgimento sociale e l’innovazione, rafforzando al contempo i collegamenti tra scienza e politiche europee e internazionali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
La metodologia si basa sulla creazione di una struttura di governance tra cluster della bioeconomia che farà leva su precedenti progetti di successo, iniziative e buone pratiche, capitalizzando il lavoro svolto nel corso degli anni nel campo della bioeconomia. I risultati verranno dimostrati all’interno del progetto in 6 regioni pilota selezionate nella rete dei cluster.

Funded by the European Union

Finanziato dall'Unione Europea, sotto l'accordo di sovvenzione N° 101135323. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli solo dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della REA. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.